Matrix, Mediaset Italia 2, ore 21,30.
La realtà virtuale come scenario di una storia, di una narrazione. Ci avevano già provato ben prima altri film come Tron e Nirvana, ma è Matrix nel ’99 a centrare pienamente il bersaglio. Matrix è la grande macchina virtuale che ha succhiato dentro di sè gli umani, anche se proprio da loro è stata inventata, e li fa vivere in un mondo separato, artificiale e de-realizzato. Non più umano. Un gruppo di ribelli vuole liberare i nuovi anche se inconsapevoli schiavi e trova un leader, Neo, colui che è l’Eletto (Keanu Reeves). Tutto il neoluddismo, tutte la paranoie antitecnologiche della nostra contemporaneità che dalla tecnologia è così attraversata, si riversano in questo magnifica creazione filmica dei fratelli Larry e Andy Wachowski, che fissano con Matrix uno spartiacqe – e non si esagera – nella storia del cinema. Da allora qualcosa è successo a uno dei registi Larry Wachowski, che ha cambiato sesso e si è trasformato in una donna di nome Lana. tant’è che al recente festival di Toronto 2012 si è presentato ufficialmente come tale, firmando per la prima volta col nome Lana Wachowski il nuovo film Clouds Atlas (con Tom Hanks), girato insieme a Andy e al tedesco Tom Tykwer.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 12 film stasera sulla tv in chiaro (giov. 22 marzo 2018) | Nuovo Cinema Locatelli