Il sesto senso, Canale 5, ore 23,40.
Film-sensation del 1999 che ha segnato una svolta nel thriller e fondato un vero e proprio genere tra psicologia e parapsicologia. Successo enorme e inaspettato che impose il suo regista, l’indiano M. Night Shyamalan, tra i moneymaker di Hollywood. Shyamalan cercherà invano di ripetere l’impresa, anche con titoli interessanti come The Village, senza però riuscire più a raggiungere l’esito di Il sesto senso. Uno psichiatra dell’infanzia, Bruce Willis, prende in cura un bambino che soffre di strane visioni e che sostiene di parlare con i morti, di essere visitato da loro. Sembra un caso clinico, uno dei tanti, si rivelerà molto di più. Con un finale che è uno dei più sensazionali del cinema degli ultimi decenni. Ormai un classico. Haley Joel Osment è il bambino-attore più inquietante che si sia mai visto, insieme al Christian Bale dell’Impero del sole di Spielberg.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email