Un mondo perfetto, Iris, ore 21,06.
Clint Eastwood (regista e interprete) incontrra Kevin Costner, allora, anno 1993, reeduce dai suoi successi più grandi e mai più repliucati in seguito. Ne esce uno strano action con venature sobriamente sentimental-affettive-parentali di asciuttezza tutta eastwoodiana. Clint è un poliziotto – siamo in Texas, due settimane prima dell’attentato di Dallas a Kennedy – all’inseguimento di un evaso (Costner) che ha dovuto prendere in ostaggio un ragazzino per togliersi dagli impicci di una pessima situazione causata dal suo complice fuori di testa. Ma non è così cattivo, il rapitore, anzi a quel ragazzino cresciuto tra testimoni di Geova lui si affeziona, sviluppando una sorta di paternità surrogatoria. Lo scenario è quello degli immensi spazi del South-Soutwest degli Stati Uniti, gli stessi di tanta epica western. Intanto, l’evaso sogna di raggiungere altri grandi spazi, quelli dell’Alaska, dov’è la casa del padre.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 6 film stasera in tv (lun. 1 febb. 2016) | Nuovo Cinema Locatelli