Lacrima-movie tratto da uno dei molti romanzi dello specialista del (semi)nuovo mélo Nicholas Sparks. Dirige Lasse Hallström che in altri tempi passava per un regista vero, mentre a far da protagonista è quel Channing Tatum che abbiamo appena visto più spogliato che vestito in Magic Mike di Soderbergh e definitivamente uno dei divi della Hollywood d’oggigiorno. Il film, in fondo, vale per lui, e per la pressenza con lui di Amanda Sayfried, sempre molto carina (più carina che brava?). La storia è quella di un ragazzo un po’ ribelle che finisce con l’arruolarsi nell’esercito. Arriva l’11 settembre, e il nostro finisce oltremare e poi in Afghanistan, mica roba da ridere. La sua ragazza (Amanda, ovvio), non sopportando la lontananza, si mette con un altro. Si ritroveranno nel dramma. Cinema patinato-ruffiano piuttosto indigeribile. Solo per Channing Tatum-dipendenti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 24 film belli e bellissimi stasera in tv (martedì 30 dicembre 2014, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 12 film stasera in tv (lun. 2 ottobre 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli