S1mØne, la7d, ore 21,10.
S1møne (sì, scritto così, sta per Simulation One) ipotizza cosa potrebbe aspettarci quando le tecniche di simulazionee replicazione saranno in grado di realizzare creature virtuali del tutto simili agli umani. Stufo delle bizze della sua attrice più importante, un produttore decide di rimpiazzarla con una creatura virtuale, S1møne per l’appunto. Il film avrà un successo imprevisto, e allora cominceranno i problemi. Idea niente malle, svolgimento anche quello niente male. Gran cast: Al Pacino, Evan Rachel Wood, Winona Ryder e, come replicante, Rachel Roberts. Alla regia l’australiano Andrew Niccol, uno che si è ritagliato una nicchia personale e riconoscibile con il suo cinema di una fantascienza molto prossima, venata di inquietudini socioesistenziali, sempre con messinscente altamente stilizzate e dense di citazioni figurative. Gattaca resta il suo film più famoso, ma anche il recente In Time con Justin Timberlake e Amanda Sayfried è molto interessaante, nonostante che da noi la critica istituzionale non se lo sia proprio filato.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email