North Face. Una storia vera, Rai 5, ore ore 23,35.
Gran ritorno – North Face è del 2010 – del bergfilm, il film di montagna di rocce e scalate perigliose, genere negletto dalle nostre parti, ma di forte tradizione tra Germania, Svizzera e Austria. Ebbe la sua età dell’oro nel cinema tedesco tra le due guerre, ed è ancora cult La tragedia di Pizzo Palù del 1926 diretto da Pabst e Franck, con una giovanissima, energica Leni Riefenstahl. Made in Deutschland è anche questo North Face, che tacitamente si riallaccia a quel lontano passato. Il film ricostruisce con fedeltà storica il tentativo nella Svizzera del 1936 di due scalatori tedeschi di espugnare la parete Nord dell’Eiger, allora inviolata e considerata impossibile. Dovranno vedersela, oltre che con le difficoltà dell’impresa e le avverse condizioni atmosferiche, con altri due scalatori concorrenti venuti dall’Austria. Al villaggio base i giornalisti seguono e raccontano l’impresa, mentre il ministro nazista della propaganda Goebbels fa pressioni perché la si trasformi in un inno all’eroismo e alla supremazia della Germania hitleriana. North Face è stato è un gran successo in patria, mentre da noi è passato nell’indifferenza. Ulteriore motivo per recuperarlo stasera in televisione. (Cinefilo esperto di bergfilm era il personaggio dell’infiltrato tra i tedeschi interpretato da Michael Fassbender nel tarantiniano Inglorious Basterds).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email