L’uomo nel mirino, Iris, ore 21,04. Segue alle 22,55 il documentario The Eastwood Factor.
Un Clint Eastwood aurorale, in una delle sue prime regie, anno 1977. Un agente di polizia deve trasferire al processo un testimone sotto protezione, che si rivelerà essere una prostituta. Ma è un complotto per fare fuori non solo la scomoda teste ma anche lui, poliziotto scomodo e brusco (cioè Clint Eastwood) che ha disturbato troppa gente. Clint al massimo della sua grinta, nel doppio ruolo di attore e regista. Ci sono ancora gli echi poliziotteschi di Dirty Harry, con le sue semplificazioni, ma l’evoluzione di Clint verso un cinema più stratificato e complesso è già incominciata, e lo si vede dall’attenzione con cui raffigura la sua protagonista.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Film-doc imperdibili stasera sulle tv gratuite: THE EASTWOOD FACTOR (lunedì 1° ottobre 2012) | NUOVO CINEMA LOCATELLI