Matrix Revolutions, Mediaset Italia 2, ore 21,30.
Terzo e ultimo capitolo della saga virtual-esistenzial-filosofico-fantascientifica dei fratelli Wachowski, qualcosa che ha segnato davvero uno spartiacque nel cinema. In realtà questo Matrix Reviolutions è la seconda parte del sequel, girato in contemporanea con quella, Matrix Reloaded, e uscito solo pochi mesi dopo, contravvenendo a ogni logica di marketing, e difatti non è stato l’enorme successo che ci si aspettava. Cercare solo di dare un’idea della trama è impossibile. In questa terza tappa la saga si attorciglia sempre di più su se stessa, i confini tra virtuale e reale sfumano e diventano inafferrabili. Diciamo che Neo il ribelle è asserragliato insieme ai Buoni nella roccaforte di Zion che sta per essere espugnata dalle forze malvage. Si arriverà a un confronbto-scontro in cui Neo deciderà di sacrificarsi per salvare l’umanità. Ma è davvero la fine? Da allora (2009) non ci sono più stati né sequel né prequel, anche se i fans non hanno rinunciato a sperare. Da segnalare la presenza di Monica Bellucci, un’apparizione breve ma di tale sfolgorante bellezza che la non dimentichi. Vedendo e ripendando all’intera saga, cone le sue identità cangianti e inafferrabili, sospese e fluttuanti, non si può non pensare alla vicenda di cambio di sesso di uno dei due fratelli registi, Larry Wachowsky, ora Lana Wachowski. Un percorso iniziato proprio nel periodo di uscita di Matrix Revolutions. La conferma ufficiale del definitivo cambio di genere è avvenuta al recente Toronto Film Festival 2012 in cui Lana si è presentata insieme al fratello a pesentare il loro Cloud Atlas con la sua nuova identità, e per la prima volta firmando come Lana il film.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 8 film da vedere stasera in tv (in chiaro) – sabato 6 ottobre 2018 | Nuovo Cinema Locatelli