Annapolis, Rete 4, ore 0,35.
Strictly recommended alla nutrita pattuglia di fans di James Franco, uno degli attori oggi in cima alle classifiche dopo aver azzeccato negli anni recenti film come Howl e soprattutto 127 ore, più l’imminente e sovversivo Spring Breakers di Harmony Korine visto al Venezia Film Festival 2012. Della serie bello, figo e pure intelligente (scrive libri ed è regista di film non banali come Sal di pura scuola Gus Van Sant), e impegnato su vari fronti di impegno sociale. Questo Annapolis del 2006 è uno dei suoi titoli prima del grande successo, un film del genere ufficiale-e-gentiluomo, ovvero cadetto finisce in una scuola militare e deve sopravvivere al duro addestramento e ad angherie e nonnismi vari. Qui c’è un proletario, un operaio-pugile, James Franco per l’appunto, che sogna di entrare in marina. Ce la fa ad arrivare all’accademia di Annapolis, ma poi sarà molto dura. Lo aiuteranno i pugni. Tutto déjà-vu, certo, però c’è lui.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email