The Twilight Saga: Eclipse, Italia 1, ore 21,10.
Finalmente Edward bacerà Bella e la trasformerà in vampiro come lei anela diventare per non avere più nulla che la divida da lui? Su questa dubbio si regge tutto il film, il terzo della saga, per alcuni fan il meno felice di tutti, e però sempre un gran successo al box office globale. Stavolta c’è un clan di vampiri maligni che ce l’hanno con Bella, in sua difesa accorre ovviamente Edward ‘Pattinson’ Cullen ma anche il licantropo Jacob, sempre più innamorato di lei. La quale gli concede un bacio e lascia intuire che sì, potrebbe amare anche lui oltre ad Edward. Triangolo in vista? (noi tifiamo per Jacob, ovvio). Gran battaglia finale con i cattivi, ma il passaggio allo stato vampiresco di Bella resta aperto, secondo quella tecnica di intensificazione del dubbio e della sospensione che è tipica di questa saga. Twilight in fondo, come già suggerito dal titolo – è un eterno passaggio, l’attesa di qualcosa che mai arriva o viene sempre procastinato, una sorta di congelamento in un’adolescenza infinita. Che è poi tra le ragioni del suo fascino.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 22 film belli e bellissimi stasera in tv (lunedì 5 gennaio, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 21 film da vedere stasera in tv (mart. 3 luglio 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli