Excalibur, Iris, ore 21,12.
Il miglior film di sempre tratto dal ciclo della Tavola Rotonda. Barbarico, ruvido, privo di orpelli e formalismi estetizzanti, denso e appassionante come un racconto orale. John Boorman riesce a restituire – è il 1981 – tutta la potenza del mitico e del leggendario, come già nel suo film più bello ed estremo, Zardoz. Quando il fantasy era a basso dosaggio di effetti speciali, il digitale non era nato e Il signore degli anelli di Peter Jackson, il film che avrebbe ridefinito il genere, ancora molto lontano. Occhio a Helen Mirren nella parte di Morgana. Con gabriel Byrne e un giovane, irriconoscibile Liam Neeson. Con il più corporale e fisico Lancillotto che si sia mai visto, Nicholas Clay.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email