Blokada, Rai Tre (Fuori Orario), ore 1,30.
Del russo-ucraino-bielorusso (ha vissuto un po’ ovunque) Sergeji Loznitsa ho amato molto, moltissimo all’ultimo Cannes V Tumane, Nella nebbia, a mio parere il miglior film del festival. Però zero premi, che pure sono andati a film anche non strepitosi, ma così vanno i festival e così operano spesso le giurie. V Tumane è una cupa, terribile storia di sospetti, tradimenti veri e presunti, espiazioni nella Bielorussia occupata dai nazisti e tenuta sotto controllo dai collaborazionisti. Un periodo che Loznitsa non ha vissuto, ma che evidentemente lo ossessiona, visto che anche questo documentario trasmesso stanotte da Fuori Orario parla di Russia al tempo della guerra e dei tedeschi invasori. Ne parla ricostruendo con filmati d’epoca – in un montaggio che porta l’impronta, il segno inconfondibile del regista – l’assedio inerminabile di Leningrado, possente epopea di resistenza, tragedia umana di sofferenze inaudite. Meglio non perderselo, Loznitsa è un grande vero.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email