I tre giorni del Condor, Iris, ore 12,45.
Spy story che si porta dietro il clima e il complottismo anni Settanta, con la Cia vista come incarnazione demoniaca e sentina di ogni vizio e malvagità. Da rivedere come un pezzo di modernariato cinematografico malato di ideologia. Però la coppia Robert Redford-Faye Dunaway è formidabile. E il film fissa un paradigma che avrebbe influenzato profondamente il genere negli anni successivi. Anche Bourne e Mission: Impossibile derivano da I tre giorni del Condor. E il nuovissimo Argo di e con Ben Affleck, appena uscito in America e già osannato dai critici, si richiama esplicitamente alle atmosfere di questo film diretto dal sempre ottimo Sydney Pollack (noi lo vedremo in novembre).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email