Joe Bass l’implacabile, Rai Movie, ore 21,15.
1968, prima incursione di Sydney Pollack nel western, cui seguirà pochi anni dopo il più celebre e fortunato Corvo rosso non avrai il mio scalpo. Comunque, niente male nemmeno questo Joe Bass, con il divo anni Cinquanta-Sessanta Burt Lancaster in un’avventura anche abbastanza picaresca quale cacciatore derubato delle sue pelli da un manipolo di indiani che in cambio gli lasciano uno schiavo di colore. Rapida alleanza tra i due e inseguimento dei truffatori di cui son stati entrambi vittime, ma rischieranno il proprio scalpo. Ossie Davis, che poi sarà uno dei protagonisti della blaxploitation, e Shelley Winter affiancano il divo Burt. Gran paesaggi e una sapienza narrativa già molto pollackiana, solida e robusta.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email