La signora Skeffington, Iris, ore 23,15.
Film del 1944, di quando Bette Davis era ancora la regina indiscussa dei melodrammi hollywoodiani, produzioni che usavano e valorizzavano il suo temperamento infuocato facendo di lei l’eroina di passioni estreme e spesso peccaminose. Stavolta la dirige l’ottima mestierante Vincent Sherman, in una vicenda ambientata nell’America rampante e selvaggiamente capitalistica dei primi anni del Novecento, quella delle grandi dinastie del denaro. Fanny è amata e ambita da molti, finirà col concedersi in moglie a un uomo ricco e potente, Mister Skeffington, che lei non ama. Una scelta obbligata, perché Trippy, il fratello di Fanny, ha rubato a Skeffington una grossa somma e lei con quel matrimonio spera di sventarne la ritorsione. Disgustato da quel compromesso, Trippy si arruola e va a combattere in Europa (è la prima guerra mondiale). Quando muore, Fanny ne ritiene responsabile il marito e se ne va. Ora, parrebbe un melodramma abbastanza usuale, a renderlo diverso e molto interessante e straordinariamente attuale sono i temi dell’ebraismo e dell’antisemitismo. Skeffington è ebreo, il fratello di Fanny lo detesta in quanto ebreo, Skeffington è così consapevole della sua diversità da desiderare di andarsene con la figlia, di lasciare tutto. Pochi film successivi tratteranno in modo tanto esplicito l’antisemitismo americano, quanto alla letteratura, mi viene in mente il formidabile Il complotto contro l’America di Philip Roth. Skeffington è Claude Rains. Da vedere, stando attenti a testi e sottotesti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email