Agente 007, una cascata di diamanti, Rai Movie, ore 21,15.Il sesto episodio di Sean Connery as James Bond e l’ultimo tra quelli da lui interpretati per la EON, la casa di produzione di Albert Broccoli. Tornerà nell’83 in Mai dire mai, ma in una sorta di unicum autocitazionista, un Bond about Bond assai metacinematografico con alle spalle capitali e finanziatori altri, e dunque non considerato dai puristi un vero 007. Lo strano (ma non troppo) è che Una cascata di diamanti arriva doppo l’intermezzo del modello australiano George Lazenby come 007 in Al servizio segreto di Sua Maestà, scelta che si era rivelato disastrosa al box office e aveva aizzato contro il povero Lazenby (che io mi ricordo tutt’altro che malvagio) le prefiche e le vedove inconsolabili di Connery. Il quale evidentemente non aveva più una gran voglia di continuare a essere l’agente più segreto e piacione del mondo e dunque aveva saltato un giro, salvo farsi convincere a ritornare qui perché la patria chiamava e i fan pure (e chissà, magari ci fu anche una bella cascata di sterline). Stavolta il nostro deve far luce su un misterioso traffico di diamanti che spariscono poi chissà dove. Ma i gioielli non c’entrano, c’entra invece e molto il progetto di un distruttivo laser messo a punto in un laboratorio in una qualche parte del deserto del Nevada. Dietro, c’è il cattivo Blofeld, che Bond aveva creduto di aver tolto di mezzo nell’episodio ‘giapponese’ Si vive solo due volte. Non manca un’incursione a Las Vegas, tra luci pop e casinò. Jill St. John, gran bellezza americana anni ’60/70, è la Bond girl di turno. Ottimo spettacolo, anche se ormai il lato esteriore delle avventure – i gadgettoni fracassoni, il bim bum bam di scontri e battaglie – prevale su quelle sottigliezze e certe penombre che avevano contraddistinto i primissimi film della saga. Titolo italiano che, come spesso accade, tradisce l’originale Diamonds are forever, i diamanti sono per sempre.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 16 film da vedere stasera in tv (dom. 19 marzo 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli