Banlieu 13, Rai Movie, ore 23,15.
Quando il cinema francese fa l’americano, e naturalmente anche stavolta c’è di mezzo (come produttore) il solito Luc Besson, cioè l’uomo che da parigi ha osato sfidare il dominio hollywoodiano nei film di genere e ad alta tecnologia. Si pensi solo a Taken, arrivato adesso al secondo episodio con stratosferici incassi in America. Già con questo Banlieu 13 l’impresa gli era riuscita abbastanza bene. Del 2004, è stato un tale successo da indurre la produzione a varare nel 2009 un sequel, B13 Ultimatum. L’idea alla base è di puntare su quello sport estremo ed acrobatico tutto urbano (se non di invenzione, certo di codificazione francese) che si chiama parkour, il correre tra e su muri, tetti, terrazzi, ruderi, abissi e ostacoli del tessuto metropolitano, un’estensione molto energetica e muscolare, e con presa di possesso del territorio, della cultura hip hop. Il dittico non è niente male, e vien da chiedersi come mai il cinema italiano non sia invece in grado di produrne (e pensare che fino agli anni Settanta eravamo egemoni nel campo dei B-movies). Dunque, in una Parigi prossima ventura la periferia, ormai ridotta a serbatoio selvaggio di vite devianti e rischi sociali di ogni sorta, è stata isolata dalla parte cosiddetta sana del tessuto urbano da un muro. Si scatena l’azione, con un figlio del ghetto a fare da buono, un altro a fare da cattivo, e con la polizia che non sa come muoversi. Grandi le scene di parkour. L’idea della parte infetta e maledetta di città recintata e separata viene, per stessa ammissione di Besson, dal capolavoro di John Carpenter 1997: Fuga da New York. Interessante.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email