Moby Dick – La balena bianca, la7, ore 16,10.
Gran classico in bianco e nero del 1956 tratto dall’ancora più classico romanzo di Hermann Melville, forse il vero Romanzo Americano di sempre, quello che metaforizza attraverso la balena bianca cui dà ossessivamente la caccia il capitano Achab le pulsioni profonde e le ossessioni al risultato, alla vittoria, al conseguimento dell’obiettivo del paese della frontiera. Ma al di là delle sue stratificazioni e dei suoi plurimi significati, il film di John Huston – regista perfetto per una trasposizione da Melville nella sua visione asciutta e virile, però mai univoca, del mondo e del cinema – è godibile anche nella sua immediatezza di grande avventura attraverso i mari, di storia di uomini grandi e meno grandi alle prese con il proprio destino. Achab, cui la balena ha distrutto una gamba e ora cerca la sua vendetta, siamo (un po’) tutti noi, è una figura colossale archetipica che non può non ipnotizzarci. Gregory Peck è quasi perfetto, anche se gli manca forse quella imponenza carismatica e patriarcale di certi altri attori dell’epoca. Richard Basehart (allora credo ancora marito di Valentina Cortese e interprete nello stesso periodo anche di La strada di Felini) è Ishmael. Poi c’è Moby Dick, la grande creatura del mare, e per renderla al meglio Hollywood ricorre a effetti già molto speciali e sofisticati, quasi un’anticipazioni dei vari spielberghiani squali che verranno (e che da questo film molto prenderanno). Partecipazione assai speciale di Orson Welles. Attenzione, la sceneggiatura è di Ray Bradbury, signore del fantastico e del fantascientifico.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email