La marcia dei pinguini, Rai 5, ore 21,15.
La marcia è quella del pinguino imperatore che, seguendo le ferre regole biologiche della sua specie, deve raggiungere dall’oceano le più impervie e ghiacciate zone interne dell’Antartide per trovare una femmina e metter su famiglia. Anche allora la lotta per sopravvivere e salvare la prole sarà durissima, perché signora mia la natura non è solo madre, è anche se non soprattutto matrigna. Non ho mai amato i doc naturalistici, spesso morbosamente attratti dallo spettacolo della lotta darwiniana farcita di violenze, combattimenti, spargimenti di sangue, morti atroci, in una sorta di eto-pornografia. La marcia dei pinguini non mi ha fatto ricredere, furbo com’è. Di produzione francese, ha avuto comunque un successo clamoroso in tutto il mondo incassando (nel 2004-5) 150 milioni di dollari e conquistando la cima del box office americano per settimane. La genialata del regista-documentarista Luc Jacquet è stata di isolare un pinguino, trasformandolo in personaggio guida di una narrazione, seguendolo nelle sue peripezie verso i ghiacci, il matrimonio, la covata, la difesa dei piccoli dai predatori. Ne esce una storia di avventura abbastanza appassionate, con voci che doppiano per così dire i tre character principali, il padre, la mdre, il figlio. In Italia li ha doppiati tutti Fiorello, indulgendo a certe facilonerie che nell’originale non c’erano e che banalizzano abbastanza il risultato. Resta da capire cosa sia davvero La marcia dei pinguini, se un doc, un mockumentary, un doc-fiction o chissà cos’altro ancora, di sicuro un prodotto ibrido in cui la mano degli autori condiziona pesantemente contenuti e oggetto della narazione.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email