Ora, non sono un integralista dell’anti-doppiaggio al cinema, un talebano della versione orginale in curdo, in tamil, in basso-mongolico e alto-finnico, un crociato del così parlò Marlon Brando nel Padrino e non me lo dovete rovinare. Preferisco che gli attori abbiano le loro voci, ma il fanatismo per la purezza filmico-razziale non mi appartiene, non mi è congeniale, lascio volentieri ad altri le battaglie e le indignazioni. Ciò detto, dico anche che non vedo l’ora che i sottotitoli vengano introdotti anche in questo benedetto paese. Il pubblico si spaventerà? non andrà più al cinema? Si abituerà, come è successo altrove. Certo cascan le braccia quando capita di sentire (me l’hanno riferito delle amiche) qui a Milano alla cassa dell’Apollo dignitose signore lamentarsi perché Woody, il doc su Allen, non è doppiato: “Ma come, il giornale non diceva dei sottotitoli!” e mancava poco chiedessero il rimborso. Resistenze che si dovranno affrontare. Intanto si continua con doppiaggi se non giustificati, almeno sopportabili, e altri che sfiorano l’assurdità. Oggi ho visto il trailer di Oltre le colline, il film del romeno Cristian Mungiu presentato a Cannes (dove ha vinto un paio di premi) e nei nostri cinema dal 1°novembre. Doppiaggio fastidioso, ma assolutamente professionale. Poi senti una canzoncina sullo sfondo, credo una ninnananna, e ti rendi conto che hanno sciaguratamente doppiato pure quella, come si faceva negli anni Sessanta nei musical, e penso alle povera Julie Andrews sconciata di Mary Poppins e Tutti insieme appassionatamente. Dico: siamo in un film super autoriale (che a me a Cannes non ha fatto impazzire, ma questa è un’altra storia), di un regista considerato un piccolo maestro in tutto il mondo, e mi doppiate anche la ninananna ‘buonanotte bel bambino’ con effetti grotteschi? Ma che, vi siete impazziti? Quasi quasi mi schiero con i crociati e i fondamentalisti. Ecco il trailer sciagurato.
http://www.youtube.com/watch?v=D3BSnn5tBsU
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 21 FILM stasera (e stanotte) in tv – martedì 13 aprile 2021
- Film da non perdere stasera in tv: IN LICENZA A PARIGI di Blake Edwards (mart. 13 aprile 2021)
- Film stasera in tv: THE IDOL di Hany Abu-Assad (martedì 13 aprile 2021)
- Film stasera in tv: LOVING VINCENT di Dorota Kobiela e Hugh Welchman (mart. 13 aprile 2021)
- Il film imperdibile stasera in tv: QUELLA SPORCA ULTIMA META di Robert Aldrich (lun. 12 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email