In me non c’è che futuro (Ritratto di Adriano Olivetti), un documentario di Michele Fasano, Rai 5, ore 23,11.
Storia di un italiano, e di un pezzo d’Italia, di quando non si parlava di declino nazionale ed eravamo una piccola potenza industriale in avanzata verso i primi posti del ranking mondiale. Olivetti, un nome, un marchio che, benchè oggi sbiadito, è stato per decenni un simbolo del meglio del nostro paese. Un’azienda nata ad Ivrea, Piemonte, che fece la sua (e in parte anche la nostra) fortuna realizzando calcolatrici, macchine da scrivere, sempre in prima linea nella ricerca tecnologica e nell’esplorazione di nuovi prodotti. Azienda in cui già negli anni Cinquanta si intuì che un nuovo settore stava nascendo e avrebbe cambiato il mondo, quello dell’informatica. Il documentario ricostruisce l’epopea di questa realtà industriale d’avanguardia attraverso la figura che ne divenne l’emblema, la faccia, l’incarnazione, Adriano Olivetti. Imprenditore che negli anni del dopoguerra e del primo boom sognò un’Italia diversa e un modo diverso di fare impresa, che coltivò l’utopia dell’impresa come motore di innovazione sociale e anche di uguaglianza sociale. Oggi lo si venera come imprenditore illuminato, contrapponendolo ai tanti rapaci imprenditori di allora animati dagli schumpeteriani spiriti animali. Visione forse idealistica e semplificatrice, ma quella di Adriano Olivtti resta una figura di enorme fascino. Chiamò ad Ivrea alcuni dei migliori cervelli della sua generazione, diede vita all’esperienza di Comunità cercando di far coincidere lavoro e impegno social-intellettuale, scienza e umanesimo. Sotto la sua guida la Olivetti divenne l’azienda leader mondiale nei prodotti per ufficio. Il regista Michele Fasano ha lavorato in stretto contatto con la Fondazione Olivetti lavorando su materiale d’archivio e preziosi reperti d’epoca. Da vedere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film-documentario stasera sulle tv gratuite: IN ME NON C’È CHE FUTURO, ritratto di Adriano Olivetti (lunedì 29 ottobre 2012)