Legend of the Tsunami Warrior, Rai 4, ore 21,10.
Un film che, nonostante il riferimento del titolo, non c’entra niente con lo tsunami che sconvolse una parte d’Asia qualche anno fa. Questo è puro cinema di genere, un avventuroso fantastico che arriva dalla Thailandia, ed è dunque una bella occasione per dare un’occhiata a una rigogliosa industria filmica che ha saputo affermarsi non solo sui mercati del Far East ma anche suquelli occidentali. Legend of the Tsunami Warrior, ambientato in un 1600 piuttosto immaginario, racconta di una regina e delle due figlie principesse il cui paese è minacciato da ogni sorta di nemici, compresi dei temibili pirati. Ma un giovane eroe dotato di poteri speciali arriverà e dopo avventure, disavventure e lotte di ogni genere il bene trionferà. Ghiotto. Anche perché il cinema asiatico si permette una naïvité che qui abbiamo perso da un pezzo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email