Inseparabili, Rai 4, ore 0,14.
Il miglior Cronenberg di sempre, correva l’anno 1988, il suo film assoluto e più, come dire, cronenberghiano, quello in cui le sue ossessioni sono rappresentate e cristallizzate allo stato puro. Due gemelli, naturalmente omozigoti (sennò come si potrebbe giocare sull tema del doppio?), crescono scambiandosi le parti e ingannando gli altri come in un eterno gioco infantile, e lo fanno anche nelle loto storie di sesso e amore con le donne. Finchè non entra in scena Claire (Geneviève Bujold). Allora la perfetta osmosi tra i due gemelli si incrina, comincia un percorso di follia che coinvolge prima l’uno poi, inevitabilmente, anche l’altro. Beverly, il lato più pazzo della coppia omozigote, è ossessionato dal corpo femminile, ne immagina le più spaventevoli mutazioni, per le quali inventa e realizza bizzarri e terrificanti strumenti ostetrici (difatti come il fratello è ginecologo). Ed è in queste scene che il talento disturbante, non privo di risvolti sordidi e laidi, di Cronenberg raggiunge vette ineguagliate. Jeremy Irons, in versione doppia, è ovviamente bravissimo. Citazioni: da Freaks di Browning (moltissimo) fino a Le due sorelle di Brian De Palma.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email