Splice, Sky Cinema Hits, ore 0,55.
Cliccare qui per leggere la recensione completa scritta all’uscita del film nei cinema.
- Sarah Polley e Adrien Brody sono Elsa e Clive, la coppia di scienziati che dà vita in laboratorio a Dren, la creaturà metà umana e metà animale.
“Splice” di Vincenzo Natali è un classico horror di spavento e disgusto (astenersi i non amanti del genere) che mette in scena una creatura metà umana e metà animale, frutto di un demenziale esperimento scientifico. Ma è un film interessante che riesce anche ad essere parecchio altro, ad esempio un’allarmante radiografia della vita di coppia oggi, delle relazioni tra i sessi, della paura-desiderio-ossessione della maternità. Notevole anche la coppia d’interpreti. Lui è il già oscarizzatop Adrien Brody del polanskiano Pianista, lei l’attrice e regista canadese Sarah Polley. Dall’autore di The Cube.
Ginger e Fred sono due mostriciattoli creati in laboratorio ricombinando geni di specie animali diverse. Li ha creati la coppia di scienziati Elsa (Sarah Polley) e Clive (Adrien Brody), marito e moglie così impegnati nella ricerca da dimenticarsi di avere una vita privata. Lo scopo è ottenere preziose proteine che potrebbero risolvere parecchie malattie genetiche umane, naturalmente per conto di una multinazionale farmaceutica capitanata dalla solita spietata donna-manager che bada solo al profitto e dal suo assistente-lacchè. Cliccare qui per leggere la recensione completa del film.