Urlo, Rai 4, ore 0,10.
Ricostruzione dell’epopea beatnik attraverso uno dei suoi nomi-feticcio, Allen Ginsberg. Anni Cinquanta, San Francisco: un giovane Ginsberg legge la sua celeberrima poesia Howl, un urlo che diventerà inno di una generazione e di un ribellismo che di lì a qualche anno diventerà globale, di massa. Segue il processo per oscenità per i riferimenti in Howl all’omosessualità e all’uso di droghe come strumento di allargmanrto della coscienza. Un film che sfiora ma evita l’agiografia, puntando sulla rievocazione di un ambiente, un’era, una sensibilità nascente. Inserti animati a illustrare Urlo che infondono al film una certa bizzarria e una visionarietà allucinatoria. Certo, meglio questo Allen Ginsberg, benissimo interpretato da James Franco (è stato il film del suo lancio vero), di quello visto poi nel tremendo On the Road di Walter Salles. Occhio, nel cast c’è anche il Jon Hamm di Mad Men.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email