Facile sparare sui cinepanettoni o quel che ne resta, o maramaldeggiare su I due soliti idioti. Ben peggio sono i film di una qualche pretesa, in cui la bruttezza scaturisce dal divario, anzi dall’abisso tra gli obiettivi prefissati e l’orrore del risultato. Come questi, per me la triade peggiore dell’anno.
3) Una spia non basta di McGIntruglio letale di spy story e romantic comedy, che non ce la fa a centrare né l’una né l’altra. Con due degli attori più odiosi in circolazione, la sempre bionda e bambolosa Reese Witherspoon e Chris Pine (cui qualcuno dovrà pur dire che l’occhio ceruleo non basta). Purtroppo coinvolto nel disastro anche l’ottimo Tom Hardy.
2) Dark Shadows di Tim BurtonRiprendendo una serie tv vampira anni ’70, Tim Burton ci prova con il grottesco e il camp, sbagliando e sballando clamorosamente. Sgangherato e sguaiato, con un Johnny Depp che continua nella sua galleria di mostri e mascheroni, quasi a voler nascondere-deturpare-sfregiare (ma perché mai?) la sua faccia.
1) La leggenda del cacciatore di vampiri di Timur BekmambetovSòla clamorosa (prodotta guardacaso da Tim Burton) che trasforma Abramo Lincoln in cacciatore di vampiri con l’ausilio di un’ascia ricoperta d’argento. Sicché scopriamo che la guerra civile lui la dichiara per respingere l’assalto di un’armata sudista vampiro-zombesca. Brutto e scemo, senza nemmeno la scintilla della pura demenzialità.
Una risposta a I 3 FILM PIÙ BRUTTI DEL 2012 (secondo me)