Evita, Iris, ore 21,10.
La versione cinematografica del celeberrimo musical di Andrew Lloyd Webber (e Tim Rice) sulla primera señora d’Argentina, la consorte di Péron che di lui fu, più che una compagna, un alter ego politico, la proiezione femminile e mitologica. Il progetto di farne un film passò di mano in mano per parecchi anni, di interprete in interprete, finchè si materializzò nel 1996 con la regia di Alan Parker e Madonna come protagonista. Si era parlato a un certo punto di Meryl Streep, e dopo averla sentita cantare in Mamma Mia! si rimpiange la memorabile Evita che avrebbe potuto darci. Però Madonna non sfigura, anzi dà qui l’unica sua interpretazione cinematografica vera e convincente, con la quale si portò anche a casa un Golden Globe. Sembrò che per lei Evita fosse il trampolino di una luminosa carriera su grande schermo, ma non andò così. Alan Parker ricostruisce a Budapest la Buenos Aires della ragazza povera che con grinta e un’assoluta mancanza di scrupoli diventò una delle donne più potenti del mondo. L’approccio di Parker alla storia è kitsch (con sforamenti abbondanti nel camp), melodrammatico, rozzo però energetico e indubbiamente efficace. Il musical è, piaccia o meno, travolgente e non si possono non amare certi momenti, come il mitologico Don’t cry for me Argentina cantato al balcone della Casa Rosada da una Madonna/Evita ormai minata dalla leucemia. Da vedere. Evita è un’icona, ma soprattutto un personaggio politico ambiguo, controverso e affascinante, su cui ci si continua (giustamente) a interrogare. E la riuscita di Madonna si deve forse alle consonanze sotterranee, ma poi neanche tanto, tra la sua storia di ragazza qualunque arivata grazie alla forza di volontà in cima al mondo e l’altrettanto irresistibile ascesa sociale di Evita Duarte in Peron.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email