I magnifici sette, Rai Movie, ore 21,15.
Anno 1960, John Sturges gira il remake western dei Sette samurai di Akira Kurosawa, ed è un immenso successo, con un titolo che diventerà proverbiale. Chiamato dalla gente di un villaggio messicano tiranneggiato da un’orda selvaggia di sgherri, Chris (Yul Brinner) mette insieme un manipolo di uomini pronti a tutto pur di riportare l’ordine. Più che un film un archetipo cinematografico, ormai. Film fecondo, nel sendo letterale di film che ha fecondato e partorito un nugolo di titoli successivi. Cast tutto maschile strepitoso. Accanto al protagonista Yul Brinner c’è uno Steve McQueen che troverà qui il suo lancio, e poi Horst Bucholz, Eli Wallach, Charles Bronson, James Coburn. Da vertigine. Fatto, rifatto (e pure strafatto) in un’immensità di spaghetti western e american-western (es. Il mucchio selvaggio) e poi dal cinema orientale di Hong Kong, Corea e Giappone: cito solo Seven Swords di Tsui Hark e 13 assassini di Miike (così si torna al Giappone di Kurosawa da cui tutto era partito).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film classici stasera sulle tv gratuite: I MAGNIFICI SETTE (lunedì 7 gennaio 2013)