Film-capolavoro stasera sulle tv gratuite. 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO di Stanley Kubrick (domenica 13 gennaio 2013)

2001_a_space_odyssey_wallpaper_4-t2364_30_2001-A-space-odyssey-1968Lo Stanley Kubrick che preferisco. È un film che ha allargato i confini del cinema (e della nostra percezione, del nostro immaginario) come pochi altri. C’è un prima e un dopo Odissea nello spazio, niente, soprattutto nella sci-fi, è rimasto lo stesso. Anche i nuovi registi, come il Duncan Jones di Moon, continuano a guardare al capolavoro kubrickiano come a un riferimento imprescindibile. Da vedere e rivedere e rivedere, è sempre uno spettacolo grandioso. Nella classifica stilata lo scorso agosto-settembre dal mensile inglese di cinema Sight & Sound, clasifica aggiornata ogni dieci anni slla base dei voti espressi da circa mille critici di tutto il mondo, 2001: Odissea nello spazio si è piazzato al 6° posto. Ancora più su nella speciale classifica Sight & Sound che tiene conto delle preferenze di centinaia di registi, anche qui di tutto il mondo: 4° posto. Tra gli autori che lo hanno votato Martin Scorsese, Olivier Assayas, Atom Egoyan e Gaspar Noé. Che peraltro, nel suo bellissimo Enter the Void, omaggia e cita Odissea nello spazio in più di una scena.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.