Furia gialla, Iris, ore ore 22,56.
Ghiotta rarità per cultori dei kung fu movies, ma non solo. Signori, questo Furia gialla (titolo italiano un po’ scemo) è un puro prodotto di quella gran fucina di cinema popolare che era la Hong Kong dei primi anni Settanta, la città di celluloide dei leggendari fratelli Shawn e di altri pionieri. Fu grazie al loro genio e al loro coraggio imprenditoriale che l’allora colonia britannica si trasformò in capitale del cinema asiatico e non solo. Se Bruce Lee e le sue mitiche imprese filmiche restano ancora il simbolo di quella storica stagione, molti altri film vi furono realizzati per poi invadere i mercati di tutto il mondo. Oltre agli Shawn Sudios c’era anche una casa rivale, la Golden Harvest Compoany, che riusciva a realizzare pellicole ancora più competitive e a prezzi più bassi, come questo Furia gialla. Un ragazzo aspetta anni per potersi vendicare dell’uomo che ha causato la morte di suo padre. Parte per colpire, ma non si ritroverà solo. Si aggregano a lui la sorella virtuosa della frusta e la madre cieca, imbattibile nell’uso di una canna di bambù come arma letale. Di quelle figure femminili oriental-armate che ispireranno il Tarantino di Kill Bill.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email