Maigret a Pigalle, Rai Storia, ore 21,00.
“Un giorno dopo l’altro/la vita se ne va”, cantava benissimo e assai malinconicamente Luigi Tenco in quella che, a metà degli anni Sessanta, era la sigla di uno dei massimi risultati raggiunti della tv italiana in bianco e nero, la serie (allora si diceva sceneggiato) Maigret: tratta ovviamente dai gialli di Georges Simenon (ancora lontano dalla beatificazione adelphiana), diretta da Gino Landi e con un meraviglioso, perfetto Gino Cervi nel title-role, per alcuni il miglior Maigret di sempre, e penso sia vero. Come dimenticare i suoi duetti aciduli con la signora Maigret Andreina Pagnani? O la sua pipa, il suo ragionare lento che però arrivava puntuale all’obiettivo di smascherare il colpevole. Lo sceneggiato era tutto girato in Italia, in location che si fingevano, tralvolta pateticamente, francesi (se ricordo bene, la sigla molto in stile chansonnier di Tenco accompagnava immagini nel Naviglio milanese avvolto dalla nebbia), ma il risultato fu comunque eccelso. Vecchio artigianato da vecchia Rai. Fu, Maigret, un successo strepitoso di cui non si è ancora spenta l’eco. Questo Maigret a Pigalle è l’unico film, anno 1967, generato da quel successo, una coproduzione con la Francia che consentì al regista Gino Landi qualche vera location parigina. Cast misto (c’è Raymond Pellegrin), però più nostro che loro. Un film che restituisce qualcosa dello sceneggiato, senza però averne la fragranza, più anonimo anche se meno provinciale. Una spogliarellista averte la polizia che qualcuno sta progettando l’uccisione di una vecchia contessa, ma nessuno la prende sul serio. Quando lei e la contessa verranno trovate morte, scenderà in campo Maigret, e come sempre la sua indagine andrà a scoperchiare un verminaio di abiezioni e vizi nascosti. Imperdibile. Il Maigret di Cervi è un pezzo pregiato del nostro immaginario.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film rari stasera sulle tv gratuite: MAIGRET A PIGALLE con Gino Cervi (venerdì 18 gennaio 2013)