Attacco a Leningrado, Rai Movie, ore 23,25.
Riduzione per il cinema di una grossa coproduzione anglo-russa per la televisione di qualche anno fa. L’ambizione è quella di ricostruire uno degli episodi insieme più atroci e gloriosi dell’attacco nazitedesco alla Russai sovietica durante la seconda guerra mondale, l’assedio che tenne isolata Leningrado per ben tre anni, dal 1941 al 1944. Una città stremata, popolazione decimata dalla fame, dagli stenti, dalle malattie. Si sussurrò perfino di episodi di cannibalismo. Comunque, un’epopea, uno degli episodi di resistenza ai tedeschi che avrebbero contribuito all’edificazione del mito dell’Urss come invincibile bastione contro la barbarie. Sergio Leone accarezzò a lungo il progetto di cavarne un film alla sua maniera, ma non vi riuscì, e vien rabbia a pensare a quel che ci siamo persi. Questa è una onesta produzione televisiva che segue le vicissitudini di una giornalista inglese che, rimasta intrappolata nella Leningrado assediata, condivide emergenze e stenti della popolazione. Con Mira Sorvino, Gabriel Byrne e Armin Müller-Stahl. Dirige il russo Aleksandr Buravskiy. Uno dei motici d’interesse sta nelle location originali.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email