Thirteen Days, Iris, ore 21,05.
I tredici giorni che avrebbero potuto sconvolgere il mondo portando alla scontro finale le superpoitenze Usa e Urss. Ovvero, i giorni della crisi dei missili a Cuba. Ottobre 1962, foto di ricognizione mostrano inequivocabilmente che i sovietici stanno installando nell’amica Cuba di Castro dei missili puntati sui vicini Stati Uniti. Reazione immediata del presidente Kennedy, e per le fatidiche due settimane si ha un braccio di ferro che davvero, e non è un luogo comune dirlo, tiene il mondo con il fiato sospeso. Si sarebbe potuti arrivare a un conflitto, con tanto di ricorso a armi nucleari. Questo onesto film del 2000 di Roger Donaldson ricostruisce quei momenti dal punto di vista di un assistente di Kennedy, che vediamo in azione insieme al fratello Robert. L’assistente è Kevin Costner, il presidente è quel Bruce Greenwood che vedremo da giovedì al cinema in Flight come miglior amico di Denzel Washington.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 16 film stasera sulla tv in chiaro (lunedì 26 marzo 2018) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 26 FILM stasera in tv (sab. 9 giugno 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 15 film stasera in tv (lunedì 5 novembre 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli