Capricorn One, 7 Gold, ore 23,10.
La grande truffa spaziale. Fallisce la missione americana verso Marte, ma non si può fare una figuraccia con l’opinione pubblica. Così per motivi politici si organizza su un set il finto sbarco e lo si manda in onda. Profetico film del 1978 sulla società dello spettacolo e le sue illusioni e simulazioni e falsificazioni. Ma anche un film che riflette le paranoie e i complottismi di quegli anni, quei folli rumors e leggende metroplitane che allora circolavano secondo cui l’uomo non era mai sbarcato sulla Luna ed era tutto una colossale bufala della Nasa (con la complicità della Cia, ovvio). Regia di Peter Hyams. Con un fantasticvo cast molto anni Settanta: Elliott Gould, James Brolin, Brenda Vaccaro, Telly ‘Kojak’ Savalas. Film che con il tempo è diventato un culto, anche per la presenza tra gli attori di O.J. Simpson, che di lì a qualche anno sarà protagonista di uno dei più clamorosi casi giudiziari americani.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email