La polizia ha le mani legate, Iris, ore 22,48.
Il sabato sera di Iris continua a essere dedicato al poliziottesco anni Settanta, e meno male, visto quel che ha significato il genere per il nostro cinema (non solo bis). Questa è una pellicola del 1974, dunque della prima età del poliziottesco, e la dirige Luciano Ercoli, già produttore di spaghetti western e regista di gialli à la Argento di un certo status. La polizia ha le mani legati si incrocia con il film di denuncia tipico di quel tempo, partendo da un attentato bombarolo in un hotel di Milano che non può non rievocare Piazza Fontana. Indaga un commissario, che naturalmente se la dovrà vedere con troppe e sospette pastoie burocratiche. Perché, come vogliono le regole del genere codificate dal seminale La polizia ringrazia, non mancano pericolose collusione tra autorità istituzionali e sottobosco fascio-criminale. Claudio Cassinelli è il buon poliziotto. Non manca il solito attore americano in trasferta italiana a cacia di lira, e stavolta è Arthur Kennedy. Bruno Zanin direttamente catapultato da Amarcord di Fellini.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email