Vendicami, Rai Tre (Fuori Orario), ore 1,15.
Al festival di Locarno lo scorso agosto l’hanno omaggiato con un premio alla cariera e una miniretrospettiva, nel settembre 2011 a Venezia, dove presentava in concorso Life without principle, l’hanno accolto con titti gli onori. Jonnie To, regista di Hong Kong ma anche produttore decisivo per quella filmografia nel dopo-annessione alla Cina, è ormai un maestro venerato e nome di riferimento per chiunque si interessi al cinema asiatico. Eclettico, ha attraversato vari generi, anche se è l’action ad avergli portato il massimo successo. Un action, nella sua versione più cupa, è questo Vendicami del 2009, esplicito e reverente tributo a Jean-Pierre Melville già dal nome del suo protagonista, Costello, esattamente come quel Frank Costello faccia d’angelo che di Melville fu uno dei capolavori. Tant’è che Johnnie To avrebbe voluto il protagonista di quel film, Alain Delon, poi, non potendolo avere, ha ripiegato sul meno (cinematograficamente) mitologico Johnny Halliday. Il quale però con la sua faccia marmorizzata, pietrificata, impenetrabile come una maschera, se la cava egregiamente e non delude. Costello, il suo character, è un cuoco francese in là con gli anni cui alcuni criminali uccidono in quel di Macao – la ex colonia portoghese in terra cinese – il genero e i due nipoti. La figlia rimane ferita, e a lui non resta che correre là, a sistemare la faccenda e a cercare la vendetta, che puntualmente arriverà. Noir, anzi polar di un cineasta colto e sofisticato, ma anche capace di parlare alla platee più vaste.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email