Gia, Rai Movie, ore 0,55.
Film per la tv del 1998 passato agli annali per aver rivelato e imposto Angelina Jolie, allora poco più che all’esordio. La vera storia di Gia Carangi, modella di gran successo e di alta gamma tra anni Settanta e primi Ottanta travolta dalle sregolatezze e dalla sua diversià esistenziale. Bisessuale in tempi in cui non era mica così facile esserlo e dirlo, eroinomane, morì a soli 26 anni di Aids. Una parabola di bella e dannata che in America ha fatto di lei un’icona della gioventù talentuosa e bruciata del suo tempo, al pari di un Basquiat, per dire. Angelina Jolie fa suo il personaggio con un’aderenza fisica e emotiva impressionante e fa il botto. Era la Jolie dei primi tempi, bella e maledetta anche lei, la ragazza interrotta dei molti tatuaggi e del patto di sangue con Billy Bob Thornton. Assai diversa dalla superdiva di oggi, madre esemplare di una nidiata multietnica e ferrea compagna di Brad Pitt. Nel film apparizione di culto di Faye Dunaway come agente di modelle che scopre e lancia Gia.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email