Lasciami entrare, Rai 4, ore 23,05.
Svezia, anno domini 2008. Oskar è un ragazzino solitario e vittima di bullismo, Eli un’inquietante sua coetanea di origine gitana e dai lineamenti che stridono nel Nord gelido e bianco di neve. Intanto, strane morti si susseguono nei dintorni. Si scoprirà che lei è una vampira. Lasciami entrare è simile a Twilight, ma con le introspezioni e le sottigliezze di un paese che ha dato al cinema Bergman. Molto politically correct, molto dalle parti delle minoranze. Il vampirismo, ovvio, come metafora anche fin troppo facile della diversità sociale, esistenziale, sessuale, etnica e chissà cos’altro ancora. Però nel film anche citazioni di Argento e Fulci. Premi ovunque, enorme successo internazionale: soprattutto, ed è quello che più conta, sul mercato anglofono. Tant’è che al regista Tomas Alfredson hanno poi affidato in UK la regia della nuova versione di La Talpa di/da Jophn Le Carré. In Italia esce a metà gennaio, in UK e Usa è già uscito con grande, anche esagerato successo di critica. Quando l’ho visto a Venezia in settembre (era in concorso alla Mostra), non posso dire che mi abbia entusiasmato.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I FILM più interessanti di stasera (giov. 7 nov. 2013) sulla TV IN CHIARO | Nuovo Cinema Locatelli