La versione di Barney, Canale 5, ore 23,20.
Non riuscitissima e non travolgente trasposizione in film del gran libro, diventato da noi nella decade scorsa lettura snobisticamente cultistica, del canadese di radici ebraiche (nella loro declinazione yiddish) Mordechai Richler. Il protagonista Barney Pafonski, uno dalle molte debolezze, in primis alcol e donne, racconta la propria vita per dare la propria versione dei fatti e delle cose in risposta all’ostinato poliziotto che lo accusa di aver ammazzato anni prima un amico. Vita sghemba, travolta dalle passioni e dalle incontinenze, anche percorsa da una vena di follia anarcoide e da un’irrefrenabile compulsione a creare disastri, casini, per sè e gli altri. Eppure, vista di straordinaria ordinarietà, tracimante dalle convenzioni e dai perbenismi. Tre mogli, altre donne, i rapporti con il padre, poi la malattia. Il film rende assai parzialmente la complessità e il vitalismo incomprimibile del romanzo, edulcorandone certe asperità in un versione mainstream, anche se non del tutto insapore. Il meglio sono Paul Giamatti come protagonista e Dustin Hoffman nel ruolo di papà Pafonsky. Presentato a Venezia con grande clangore e esiti tutto sommato inferiori alle attese. La produzione, made in Canada, schiera anche glorie cinematografiche nazionali in ruoli-cameo: Ted Kotcheff, il regista di Rambo, e David Cronenberg. Dirige il non conosciutissimo Richard J. Lewis.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email