La vita è un sogno (Dazed and Confused), Class Tv (dt 27), ore 21,10.
Balordo titolo italiano alla Calderon della Barca (ma perché?) di uno dei migliori high school-movie di ogni tempo: Dazed and Confused rivela nel 1993 il talento del suo regista Richard Linklater, a tutt’oggi uno dei nomi migliori del cinema indie (attenzione, tra un po’ dovrebbe arrivare in Italia il suo bellissimo Before Midnight). Siamo a Austin, Texas, ultimo giorno di scuola. Storie di studenti si intrecciano e accavallano. Ci sono le vittime di bullismo e nonnismo, ci sono i fighi e gli sfigati, le belle e basta e le belle e intelligenti. Amori, sopraffazioni, amicizie. Tutto nell’arco di un giorno e di una notte. Film esemplare e ormai modello di riferimento. Gran cast. Ci sono, giovanissimi, Ben Affleck, Matthey McConaughey, Milla Jovovich, Parker Posey. Non perdetevelo, se potete. Linklater tornerà a scuola dieci anni dopo con ottimo esito al box office con School of Rock.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email