Angeli d’acciaio, Rai Movie, ore 23,20.
Uno di quei film didascalici e senza molte invenzioni registiche, però utili per un bel ripasso di un pezzo di storia. Angeli d’acciaio, del 2004, ricostruisce con l’aiuto di un bel cast femminile (Hilary Swank, Anjelica Huston, Julia Ormond, Vera Farmiga) le lotte delle americane di inizio Novecento per l’estensione del voto alle donne: il famoso suffragio universale (e da lì la definizione ormai classica di suffragetta). In particolare il racconto si focalizza su Alice Paul, una delle prime attiviste, instancabile oraganizzatrice di marce di protesta, petizioni, picchettaggi. A lei e alle sue compagne ne capitano di ogni, galera compresa. Una lotta che durerà molto tempo e che solo nel 1920 finirà con il voto esteso alla parte femminile d’America. Tra tante donne c’è anche Patrick Dempsey.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email