Mangia prega ama, la7, ore 21,10.
Tremendo Julia Roberts-movie del 2010 in cui la diva già – e non più – numero uno di Hollywood tenta di risalire le posizioni facendosi confezionare su misura una storia di donna per le donne. Solo che lei ha qualche anno di troppo rispetto al personaggio, e il sorriso che incantò il mondo ai tempi di Pretty Woman tende ormai al ghigno. Una giovane donna decide di buttare all’aria la sua vita, mollando lavoro e marito che non regge più, e di partire per un giro del mondo a fare cose e vedere gente. Tardobovarismo, escapismo, culto e prevalenza dell’io narcistico: c’è tutto il peggio del carattere di massa postmoderno in questo filmaccio. I tre imperativi del titolo si riferiscono alle tappe diciamo così fondamentali che apriranno a Elizabeth, la protagonista, nuovi mondi, orizzonti, prospettive, allargamenti della coscienza e via sciocchezzando. A Roma la nostra si ferma un po’ e naturalmente imparerà a cucinare secondo i più vetusti cliché spaghetti & macaroni & pizza, in India incontrerà la spiritualità con un qualche guru, a Bali finalmente un uomo, che è poi Javier Bardem, se ricordo bene in pareo. Julia fa già la strega cattiva di Biancanvece, anche se non lo sa. C’è anche un incolpevole James Franco.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email