Il sangue, Rai Tre, ore 0,45.
Il cinema portoghese o lo si ama o lo si odia. Austero, scabro, spesso votato allo sperimentalismo, volutamente ostico e puntuto, un cinema che richiede allo spettatore molta disponibilità e qualche volta anche una certa tendenza al martirio. Dunque adorato dai cinefili estremi in cerca di vertiginose nuove esperienze quanto detestato dal pubblico mainstream. Pedro Costa, classe 1959, è un maestro delle generazione di mezzo portoghese, quella compresa tra il gran vegliardo Manoel De Oliveira e la nuova stella nascente, il Miguel Gomes del celebratissimo, premiatissimo Tabu. Questo Il sangue, del 1989, è l’esordio di Costa nel lungometraggio. Una storia di infanzia abbandonata e triste, ma senza sbandamenti melò, un’asciutta ricostruzione-osservazione di mal di vivere e esistenze difficili. I due fratelli Nino e Vicente rimangono orfani del padre. Dovranno vedersela con parenti e istituzioni che li vogliono inglobare e gente di malaffare che li perseguita per via di certi conti lasciati in sospeso dal defunto. Da vedere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
2 risposte a Film stasera (tardi) sulle tv gratuite: IL SANGUE di Pedro Costa (lunedì 1 aprile 2013)