La passione, Rai Movie, ore 21,15.
Uno di quei discreti film italiani degli ultimi anni che, pur avendo le credenziali per picacere al pubblico anche medio, anche molto vasto, non hanno sfondato al box office, e sarebbe interessante studiare e capire il perché. Eppure questo La passione, prodotto dalla sempre ambiziosa Fandango e presentato a una vetrina di peso come Venezia (nel 2010), ha alla regia uno come Carlo Mazzacurati che con la commedia ci sa fare, può contare su una bella idea di partenza alla Risi-Monicelli, va a confrontarsi senza moralismi e ideologismi con il tema così contemporaneo del narcisismo ed esibizionismo di massa, del siamo tutti protagonisti, del successo piccolo o grande a ogni costo. Ottimo cast. Che volere di più? Chissà se stasera in tv il pubblico risponderà meglio di quanto non abbia fatto a suo tempo in sala. Un regista in crisi si trova quasi costretto a incaricarsi della messinscena di una Passione di Cristo che ogni anno trasforma un piccolo paese della Toscana in palcoscenico collettivo della gente del posto e per i molti che ci arrivano da curiosi e da spettatori-devoti. Ogni riferimento al teatro di villaggio di Monticchiello credo sia tutt’altro che causale. Credo. Naturalmente l’evento produrrà effetti a catene sulla gente del luogo, tra chi dovrebbe partecipare alla sacra rapresentazione e chi non vorrebbe, più la sindachessa e altri comprimari. Con un imprevisto e un colpo di scena finale. Parecchio interessante, con l’Italia di adesso che si confronta con la propria tradizione. Sottovalutato. Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Marco Messeri, Cristiana Capotondi, Maria Paiato, Corrado Guzzanti, Kasia Smutniak che forse fu proprio grazie a questo set che conobbe il signor Fandango, Domenico Procacci.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email