All That Jazz – Lo spettacolo continua, Rai Movie, ore 22,45.
Film grandissimo, enorme, di Bob Fosse, uno di quei musical che hanno fatto la storia del genere, e non si sta esagerando. All’altezza del precedente capolavoro del regista, Cabaret, anche se allora i critici lo accolsero malmostosamente (nonostante la Palma d’oro a Cannes 1980) e il pubblico non affollò entusiasta le sale. Ma con il passare del tempo All That Jazz ha acquistato uno status indiscutibile. Smaccatamente ispirato al felliniano 8 e mezzo, e anche smaccatamente autobiografico in molti passaggi: il protagonista difatti è, come Fosse, un ballerino-coreografo, e ogni (auto)riferimeno non è per niente casuale. Mentre sta preparando uno spettacolo, intorno si muovono persone che han fatto parte della sua vita, come la ex moglie ballerina, intanto una dama bianca (assai simbolica) gli chiede di lui, ed è un pretesto per mettere in scena e in musical un personale amarcord. Roy Scheider è il protagonista, Jessica Lange la dama misteriosa. Incredibile la coreografia cui si sta lavorando nel film, una rappresentazione del sistema sanguigno umano secondo lo stile della modern dance. Eros e Thanatos uniti più che mai nella lotta, in un musical coraggioso che estremizza le regole del genere come oggi nessuno oserebbe più fare. All That Jazz mette in scena la morte, e sta qui la sua radicalità.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email