Di ieri la conferma che Miele, primo film da regista di Valeria Golino, sarà presentato a Cannes a Un Certain Regard: anche in corsa, come opera d’esordio, per la Caméra d’or. L’uscita nei cinema italiani sarà il primo maggio, intanto ecco foto e trailer.
Miele racconta di Irene (Jasmine Trinca) e della sua decisione di dedicarsi all’assistenza dei malati terminali e di chi vorrebbe finirla con una vita di troppe, insopportabili sofferenze. Qualcosa che si colloca ambiguamente sul crinale tra il volontariato più eroico e la hybris da angelo della morte. Incontrerà un anziano (Carlo Cecchi), ancora vitale e non intaccato dalla decadenza fisica e dalla malattia, che le chiederà qualcosa che la turberà e scuoterà le sue certezze. Un film sul fine-vita, tema-ossessione di questi anni e di questa Italia e di questo Occidente. Con Jasmine Trinca ci sono il glorioso Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni e Iaia Forte.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email