Michael Clayton, Rete 4, ore 0,20.
Del 2007, ha imposto definitivamente George Clooney tra i meglio attori di Hollywood (e per meglio si intende: i più bravi, i più pagati, quelli con più attrattiva sul pubblico), riscattandolo dalla dimensione televisiva in cui si era rivelato con E.R. Un legal thriller di solidissima fattura (regia e soporattutto sceneggiatura) fatto alla vecchia maniera, con un Clooney ex PM dalla dubbia morale che mette il suo know-how al servizio delle peggiori cause. Lavora difatti con uno studio legale con l’incarico di occultare e confondere le prove a carico di importanti clienti implicati in processi ad alto rischio (per loro). Finchè si ritrova alle prese con una company accusata di aver immesso sul mercato prodotti cancerogeni, e a quel punto si trova di fronte al classico bivio: aiutarli a farla franca, come gli chiede lo studio legale, o ribellarsi finalmente e passare dalla parte giusta? Clooney mette a punto qui la sua recitazione dell’ambiguità, della doppiezza, dei chiaroscuri che ritroveremo in Le Idi di marzo, e fornisce una prova eccellente. Tilda Swinton è la cattiva: si porterà a casa l’Oscar come miglior attrice non protagonista. Dietro la macchina da presa c’è Tony Gilroy, il regista del recente (e deludente) The Bourne Legacy.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email