Piccolo mondo antico di Mario Soldati, 1941. Su Tv 2000 (canale 28 dt, 142 Sky), ore 21,20.
La ricca nonna marchesa che vive sul lago di Lugano (sponda italiana della Valsolda) è un’austriacante dura, che vede di malocchio i ragazzi patriottardi che vogliono unirsi ai piemontesi e liberare il Lombardo-Veneto. Solo che il nipote Franco è proprio uno di quei patrioti, oltretutto sposa Luisa contro i voleri della potente nonna, e viene diseredato. Seguono drammi e melodrammi familiari, intrecciati all’Italia che si va formando tra battaglie, repressioni e cospirazioni. Tratto da un classico di Antonio Fogazzaro, il film di Mario Soldati è una meraviglia, strepitosamente fotografato, girato con gusto squisito e gran cultura, e certe scene, come l’ascesa al santuario sotto la pioggia, sono indimenticabili. Con Alida Valli e Massimo Serato gran coppia di protagonisti. Forse il film risorgimentale che amo di più insieme, a Senso, che peraltro molto deve a Piccolo mondo antico (a partire dall’attrice protagonista).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email