Eraserhead – La mente che cancella, Rai 4, ore 1,11.
1977, David Lynch debutta con questo Eraserhead, ed è subito, assolutamente, Lynch, senza possibili fraintendimenti. Un film in B/N che si dichiara come manifesto di un cinema senza troppi riscontri nel passato e assolutamente personale, pencolante tra il grottesco, il visionario, l’inconscio. Cinema di confine, di esplorazione dell’irreale e del surreale, di slittamenti nel delirio, di eccessi e deprazioni visive. Qualcosa che viene, forse, dalle avanguardie storiche del Novecento, ma che Lynch deforma e piega a se stesso e alle sue ossessioni, più o meno magnifiche. Quasi irraccontabile, Eraserhead, per i suoi passaggi dal reale all’onirico e ritorno: c’è un uomo abbastanza qualunque di nome Henry Spencer avviluppato in una rete di relazioni sociali non così ordinarie, ci sono cene con polli che zampettano e insanguinano la tavola, fidanzate che partoriscono mostri, una testa mozzata il cui cervello diventa gomma per cancellare (ecco il titolo), e molto altro. Lynch sarebbe diventato subito con questo suo primo lungo un culto per i cinefili più radicali. Un successo che gli aprì le porte del cinema established. Il film seguente fu infatti The Elephant Man, che lo portò addirittura alle soglie dell’Oscar.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email