Festival di Cannes 2013. I FAVORITI alla Palma d’oro (e ad altri premi) a poche ore dalla premiazione

Domenica 26, alle ore 19.00, incomincia la cerimonia di chiusura e premiazione di questo festival di Cannes numero 66. Sul possibile vincitore si rincorrono ipotesi e boatos, alcuni attendibili, altri improbabili. Sempre difficile fare pronostici a un festival, i verdetti delle giurie sono spesso spiazzanti e frutto di estenuanti mediazioni. Penso all’ultimo Locarno dove è stato premiato un film su cui non puntava nessuno, La fille de nulle part. O a Cannes dell’anno scorso dove, accanto all’ineccepibile palma ad Amour, ci sono stati riconoscimenti inattesi, come il premio speciale della giuria a Reality di Matteo Garrone, mai dato tra i favoriti. Quest’anno l’assegnazione del Palmarès ruota intorno alla spinosa questione di La vie d’Adèle di Abdellatif Kéchiche, di gran lunga il migliore e che, se vigesse la meritocrazia, vincerebbe a mani basse. Ma con quella scena lesbo tostissima di dodici minuti credo e temo che la giuria non osi. Più probabile che diano un premio (di consolazione) alle due attrici. Aumentano così le chance di due film belli e anche rassicuranti, molto da festival: Le Passé (The Past) di Agshar Farhadi e Nebraska di Alexander Payne, il quale oltretutto può contare sulla potenza di fuoco americana. Non va sottovalutato La grande bellezza di Paolo Sorrentino, detestato da molti italiani, ma adorato dagli stranieri. Come già detto in un post precedente, questi pronostici non riflettono le mie preferenze (che trovate invece al link La mia classifica finale)

I FILM FAVORITI
1) Le Passé (Il passato)

Il film girato in Francia dell’iraniano Farhadi è quello che ha ottenuto il consenso più trasversale. Difficile trovare qualcuno cui non sia piaciuto.
2) Nebraska
Film impeccabile, divinamente scritto e astutamente girato in un bianco e nero autoriale da Alexander Payne. Forse il suo migliore, peccato che Payne rifaccia sempre – più o meno – lo stesso film.
3) La vie d’Adèle

Si merita la Palma. Ma nel film di Abdellatif Kéchiche ci sono troppe scene lesbiche. Chissà se la giuria avrà coraggio.
4) La grande bellezza
Tutti i giornalisti stranieri l’hanno adorato. E Roma è sempre Roma: un richiamo irresistibile.
Ci sono delle chance anche per:
A Touch of Sin

Il tostissimo film del cinese Jia Zhang-ke ha convinto soprattutto i critici americani, e americano è il presidente della giuria. Nei primi giorni le sue quotazioni erano altissime, poi si sono ridimensionate.
Inside Llewyn Davis
In my opinion, un film minore dei Coen, però l’hanno adorato in molti, e tra i giurati potrebbe trovare i suoi estimatori.
Like Father, Like Son

Del giapponese Kore-Eda Hirozaku, non è un granchè. Però tratta di bambini immersi in una situazione parecchio complicata. E si sa che il presidente di giuria Spielberg per il tema dell’infanzia conculcata ha sempre avuto una sensibilità particolare.
Aggiornamento alle ore 17,30 di domenica 26 (un’ora e mezza prima della premiazione):
Scendono le quotazioni di La grande bellezza di Sorrentino, anzi Sorrentino proprio tagliato fuori; salgono quelle di  Inside Lewyn Davis dei Coen e del giapponese Like Father, Like Son, che potrebbe essere la vera sorpresa.

MIGLIORE ATTRICE
1) Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos per La vie d’Adèle (se il film non vince la Palma o altro premio importante)
2) Bérénice Bejo per Le passé (se il film non vince la Palma o altro premio importante)
3) Emmanuelle Seigner per La Venere in pelliccia
4) Marine Vatch per Jeune & Jolie
Pessima la prova di Marion Cotillard in The Immigrant. Premiarla sarebbe un mezzo scandalo.

MIGLIORE ATTORE
1) Michael Douglas e Matt Damon per Behind the Candelabra
2) Toni Servillo per La grande bellezza (se il film non vince la Palma o altro premio importante)
3) Bruce Dern per Nebraska (se il film non vince la Palma o altro premio importante)
4) Souleymane Deme per Grigris
5) Mathieu Amalric per La Venere in pelliccia
6) Oscar Isaac per Inside Llewyn Davis

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, festival, film e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.